Adatti per istallazioni a fascio in ambienti a maggior rischio in caso d’incendio per l’elevata densità di affollamento o per l’elevato tempo di sfollamento in caso di incendio, o per l’elevato danno ad animali e cose come, ad esempio aerostazioni, stazioni ferroviarie, stazioni marittime, metropolitane, gallerie stradali e ferroviari, come da Norma CEI 64-8:V4 sezione 751.04.3a avendo Classe di reazione al fuoco B2ca-s1a,d1,a1. Per i cavi installati in gallerie ferroviarie ricadenti nel campo di applicazione del Regolamento UE 1303/2014 si rimanda alle prescrizioni date dal regolamento stesso. Adatti in ambienti interni o esterni anche bagnati, per posa fissa in aria libera , in tubo o canaletta, su muratura e strutture metalliche o sospesa; ammessa la posa interrata. Ulteriori istruzioni e avvertenze per l’uso di questi cavi sono riportate nella norma CEI 20-67.
I cavi “noBurn” con certificazione IEMMEQU, sono marcati CEI 20-45 (PH 120) per indicare che sono resistenti al fuoco conformemente alle norme CEI EN 50200 e CEI EN 50362 che prevedono un tempo minimo di funzionamento del cavo in prova, sottoposto a fuoco diretto e shock meccanico, di 120 minuti a 820°C;
Conduttore (CEI EN/IEC 60228)
A corda flessibile di rame rosso ricotto, classe 5.
Ricoperto da nastro micato avente funzione antifuoco.
IsolanteGomma di qualità G18.
Colore delle anime / Cores Colour2: BL-MA
3: GI/VE-BL-MA
MA-NE-GR
4: GI/VE-MA-NE-GR
BL-MA-NE-GR
5: GI/VE-BL-MA-NE-GR
BL-MA-NE-GR-NE
Guaina Mescola termoplastica di qualità M16.
Colore Guaina BL
Marcatura sulla guaina- Marcatura continua sulla guaina:
« ICEL noBurn FTG18OM16-0,6/1 kV sezione nominale CEI 20-45
(PH 120) IEMMEQU EFP ECOGAMMA data di fabbricazione Made in Italy ».
- Marcatura metrica progressiva.
- All’interno il filetto distintivo IEMMEQU.
Tensione Nominale Uo/U 600/1000 V
Trazione 5 Kg/mm2
Raggio min. di curvatura 14 x Øe.
Cavo privo di alogeni (LS0H)Ridotta emissione di gas corrosiviAssenza di fumi Resistenza al fuoco
Senza sollecitazioni meccaniche
0°c Min.installazione
-15°c Min. esercizio
90°c Esercizio sul conduttore
250°c Cortocircuito
2014/35/UE
(B.T.) - 2011/65/CE ; 2015/863/UE(RoHS).
Se non diversamente specificato, tutti i valori indicati del prodotto sono da intendersi come nominali.